Privacy Policy

Regolamento per l’utilizzo del Logo CONFINDUSTRIA Servizi Innovativi e Tecnologici

scarica il Regolamento per l’utilizzo del Logo CSIT in .pdf

 

CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI
LOGO DELLA FEDERAZIONE E SUO UTILIZZO

PREMESSE

L’utilizzo del logo confederale è soggetto a specifiche regole dettate da Confindustria e adottate dalla Federazione.
Il rispetto di tali regole è un obbligo che si applica a tutti gli associati.
L’utilizzo del logo della Federazione/Confederazione è consentito solo in:

  1. stampati e pubblicazioni relativi ad iniziative nelle quali la Federazione abbia comunicato direttamente la propria partecipazione in modo formale e documentato (come promotore, sponsor o patrocinio);
  2. altri stampati e pubblicazioni delle Associazioni e Imprese aderenti, ma solo nel rispetto di quanto di seguito riportato.

PRINCIPI REGOLAMENTARI

1. Ogni utilizzo del logo deve essere sempre autorizzato in modo formale e preventivamente da Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.

2. Le Associazioni possono esporre emblema e logo della Federazione (e/o Confederazione) solo adottando forme coerenti con la finalità – esclusiva –  di esplicitare l’appartenenza al Sistema.
Sulla carta intestata e gli altri supporti di comunicazione istituzionali, il logo potrà essere inserito sulla solo nelle forme standard autorizzate e solo con la finalità di esplicitare l’adesione al Sistema.
In linea generale, il logo della Federazione dovrà essere posto nel piè di pagina (o nella testata, ma comunque separato dal logo della Associazione) e/o dovrà essere preceduto dalla dicitura “aderente a ….” per le Associazioni di categoria soci effettivi della Federazione, “socio aggregato di….” per le Associazioni di categoria soci aggregati.
Per comodità si allegano due esempi di utilizzo per la carta intestata ai quali si potrà far riferimento anche per ogni altro supporto analogo. 
Si precisa, inoltre, che per “altri supporti” si intendono (a titolo esemplificativo):
– siti internet;
– targhe nei locali e uffici dell’azienda;
– biglietti da visita “istituzionali” dell’Associazione o, se autorizzati, dell’impresa;
– totem o striscioni in occasione di manifestazioni fieristiche su stand espositivi;
– brochure di presentazione dell’azienda quando le informazioni riportate si limitano ad evidenziare l’attività svolta, i recapiti, i vertici e qualsiasi altra notizia che non attenga ai prodotti con relativi prezzi o offerte commerciali.

3.  Sono assolutamente vietati tutti gli usi a fini commerciali e di business, sia diretto che indiretto, e tutti quelli che possano essere interpretati come coinvolgimento politico/partitico.
A titolo esemplificativo, è vietata l’esposizione dei segni distintivi su: 
– cataloghi di prodotti o servizi commercializzati
– annunci pubblicitari e documentazione promozionale, ivi inclusi quelli riguardanti iniziative di formazione organizzate o promosse dalle Associazioni (salvo l’eventuale preventiva verifica con la Federazione)
– inviti ad iniziative ed eventi organizzati nell’ambito di campagne politiche o di promozione aziendale.
In particolare, per i siti internet, questo significa che il logo della Federazione potrà essere esposto sulla home page o sulle pagine web in cui viene presentata l’associazione in modo generale, ma mai in eventuali pagine che attengano all’attività commerciale (prodotti, prezzi, offerte commerciali, servizi a pagamento, ecc.).

4. Le imprese aderenti alle Associazioni federate, che siano state  dichiarate nel Registro Imprese della Federazione/Confederazione, possono utilizzare il logo nel rispetto delle regole sopra esposte e previa specifica autorizzazione da ottenere per ogni singolo utilizzo dalla Federazione.
A tal fine, la richiesta di utilizzare il logo (unitamente al fac-simile del prodotto da autorizzare) deve pervenire alla Federazione tramite l’Associazione, alla quale compete di valutare la legittimità della richiestaassumendosi, altresì, il compito di verificare che l’azienda utilizzi il logo nei limiti e con le modalità di cui sopra e di segnalare tempestivamente ogni informazione utile (sospensione, cessazione del rapporto, etc.).

Ogni esigenza o soluzione diversa da quanto qui richiamato dovrà essere verificata e concordata in forma scritta con gli uffici della Federazione.

 

ELEMENTI TECNICI DISTINTIVI

Il Logo della Federazione è realizzato secondo le regole standard adottate da Confindustria ed è composto dal simbolo dell’aquila accompagnato dalla denominazione per esteso su due righe.

2 

 

 

 

Se per la stampa del logo si utilizza il colore, va adottato il Pantone PMS blu 280 C, con le seguenti corrispondenze:
3

Il carattere utilizzato di norma è il Futura (light, book e bold) e in sua assenza, l’Arial. Quando si renda necessario l’utilizzo di un carattere “con grazie” si ricorre al Bauer Bodoni e, in sua assenza, al Times New Roman.

4Le proporzioni tra emblema e denominazione (di seguito quelle “standard” del logo confederale) sono fisse e il marchio/logo non può essere modificato o utilizzato insieme ad altri elementi grafici. Nel caso di affianca­mento ad altri loghi, è raccomandata una “area di rispetto” adeguata (pari ad esempio, nella figura sottostante, a 12X).

 

 

 

5

Associazione per ……………….
……………………………………..

Via Barberini 11 
00187 Roma 
………………..
………………..
……………….

 

 

6 

 

 

 

 

 

7

 

 

 

9Aderente a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8

 

 

 

10Socio aggregato di

Agiconsul
info@lutherdsgn.com