Privacy Policy

#rassegnaagiconsul SS.UU.: configurabile il “preliminare di preliminare”

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza 4628 del 6 marzo 2015, affrontano il dibattuto tema del “preliminare di preliminare” ossia della figura contrattuale che crea sulle parti contraenti l’obbligo di sottoscrivere un contratto preliminare, ossia un altro accordo con efficacia obbligatoria.

 

Le SS.UU., dirimendo il contratto giurisprudenziale e dottrinale, hanno stabilito i seguenti principi:

– in presenza di un “preliminare di preliminare”, il giudice deve prima valutare se tale accordo contenga tutti gli elementi di un effettivo preliminare;

– il “preliminare di preliminare” è efficace se emerge l’interesse delle parti a una formazione progressiva del contratto;

– l’inadempimento al “preliminare di preliminare” comporta responsabilità contrattuale.

Raffaele Battaglini
battaglini@battaglinidesabato.com