13 Mar #rassegnaagiconsul Nessun limite di tempo per l’azione del creditore verso il garante autonomo
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2762 del 12 febbraio 2015, ha affermato che, nel caso del contratto autonomo di garanzia, non si applica il principio per il quale il creditore deve agire tempestivamente verso il debitore principale affinché la garanzia rimanga efficace. Ciò in quanto il contratto autonomo di garanzia non ha carattere accessorio rispetto al contratto principale come invece accade nel caso della fideiussione.
Si ricorda che il contratto autonomo di garanzia ha la finalità di trasferire il rischio di inadempimento dal creditore al garante a prescindere dalle vicende contrattuali intercorrenti tra creditore e debitore.