La MEDIACONCILIAZIONE fra interessi generali e particolari Già nel primo anno dalla sua entrata in vigore mediazione obbligatoria aveva dimostrato di essere uno strumento in grado...
Avvocati in sciopero il 29 e 30 maggio contro il decreto taglia-tribunali IL 29 E 30 MAGGIO L’OUA CONFERMA LE DUE GIORNATE DI ASTENSIONE DALLE UDIENZE CONTRO LA CHIUSURA DI CIRCA 1000...
Antitrust condanna 5 ordini per intese restrittive contro gli “Abogados” L'Antitrust ha diffidato e multato con provvedimento del 23 aprile 2013 gli ordini forensi di Civitavecchia, Latina, Tempio, Tivoli e...
Formazione obbligatoria: Corte di Giustizia dell’UE, Sentenza 28 febbraio 2013, Causa C- 1/12 Gli ordini professionali sono paragonabili a delle associazioni di imprese e come tali devono rispettare le regole sulla concorrenza. Per...
E se Monti fosse una ciambella di salvataggio ? Con una rappresentanza resa discutibile dall’iscrizione obbligatoria, l’avvocatura italiana continua ostinatamente a rivendicare un ruolo pubblico che ne mortifica la...
Ma i politici nazionali vogliono davvero l’Europa ? L’effettiva costruzione dell’Europa passa dalla cessione, da parte dei singoli membri, di quote di sovranità nazionale alla quale, però, si...