#rassegnAgiconsul Il Parere del Consiglio di Stato sul nuovo codice degli appalti #rassegnAgiconsul Il Parere del Consiglio di Stato sul nuovo codice degli appalti La Commissione Speciale del Consiglio di Stato ha...
#rassegnAgiconsul Musica dal dentista? Nessuna lesione del diritto d’autore Musica dal dentista? Nessuna lesione del diritto d'autore La VI sezione della Cassazione civile, con la recentissima Ordinanza n. 2468/2016,...
Cambia la conferenza dei servizi? Approvato in esame preliminare il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi Il Consiglio dei ministri del...
In arrivo le nuove norme in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) Il Consiglio dei ministri, riunitosi mercoledì 20 gennaio 2016, ha approvato in esame preliminare le norme in materia di segnalazione...
#rassegnAgiconsul Il punto sul recepimento delle nuove direttive sugli appalti pubblici e concessioni. Il Senato approva il ddl. Deleghe al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio...
#rassegnaagiconsul Per gli appalti pubblici la giustizia è … a peso d’oro anche per la CGUE Come si ricorderà un paio di anni fa sono entrati in vigore i nuovi aumenti del Contributo unificato (art. 13,...
#rassegnaagiconsul Indicazione degli oneri di sicurezza aziendale, un’altra rimessione alla Corte di Giustizia U.E. Dopo il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana (Ordinanza n. 1 del 2015) anche il TAR Piemonte, con...
#rassegnaagiconsul In materia di energie rinnovabili, c’è la decadenza dagli incentivi anche se i fondi non sono confinanti Con la sentenza 12584 del 9 novembre 2015 il Tar del Lazio ha ritenuto che «il concetto di “contiguità” delle...
Attenzione a dove si svolge l’attività principale perchè può arrivare d’ufficio il mutamento del domicilio fiscale #rassegnaagiconsul Attenzione a dove si svolge la propria attività principale perché può arrivare d’ufficio il mutamento del domicilio fiscale ...
#rassegnaagiconsul Arrivano le linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale La direttiva 2011/92/UE (c.d. Direttiva VIA) ha previsto un obbligo preciso per gli Stati: l’assoggettamento alla valutazione di impatto ambientale...